- 🟢 Halloween
- đź”´ Hallowen, Haloween
Si scrive Halloween, Hallowen o Haloween? Ecco la forma corretta âś…
La forma corretta è Halloween, con due “l” e due “e”. Le versioni Hallowen e Haloween sono errate e purtroppo molto diffuse per via della pronuncia e della poca familiaritĂ con la lingua inglese. In questo articolo ti spieghiamo perchĂ© Halloween è l’unica forma giusta da utilizzare, qual è la sua origine grammaticale e come evitare gli errori piĂą comuni.
Perché si scrive Halloween: la regola grammaticale spiegata
Halloween è una parola di origine inglese, piĂą precisamente una contrazione dell’espressione “All Hallows’ Eve”, che significa “la vigilia di Ognissanti”. In inglese antico, hallow era un termine che indicava un santo, e eve significa vigilia. Col tempo, l’espressione è stata contratta in Hallowe’en (dove l’apostrofo indica l’omissione di lettere), poi semplificata in Halloween nella forma moderna.
La doppia “l” deriva dalla parola hallow, e la doppia “e” è il risultato della fusione con even (altro termine per “vigilia”). Dunque, scrivere “Hallowen” o “Haloween” significa ignorare l’etimologia della parola e cadere in errore grammaticale. Anche se la pronuncia può trarre in inganno, è importante ricordare che in italiano la grafia deve rispettare quella originale inglese, soprattutto quando si parla di nomi propri o festivitĂ .
Esempi corretti e sbagliati: come non sbagliare piĂą
Vediamo ora alcuni esempi pratici per fissare nella mente la forma giusta e individuare facilmente gli errori piĂą comuni:
âś… Esempi corretti:
- “Quest’anno Halloween cade di martedì.”
- “I bambini si travestono per Halloween.”
- “Abbiamo decorato la casa per Halloween con zucche e pipistrelli.”
❌ Esempi sbagliati:
- “Quest’anno Hallowen cade di martedì.” (manca una “e”)
- “I bambini si travestono per Haloween.” (manca una “l”)
- “Abbiamo decorato la casa per Hallowen con zucche.” (errore di ortografia)
Il modo migliore per ricordare la forma corretta è pensare alla parola “hallow” e alla doppia “e” di “evening”, unendole in Halloween. Scriverlo correttamente non solo dimostra attenzione alla lingua, ma ti evita anche brutte figure sui social o nei testi ufficiali.