Si scrive Province o Provincie?

  • 🟢 Province
  • 🔴 Provincie

Si scrive Province o Provincie? La forma corretta è Province

Se ti stai chiedendo se si scrive Province o Provincie, la risposta è chiara e immediata: la forma corretta è “Province”, con la -e finale e senza la “i”. La parola “Provincie” è sbagliata e non è accettata dall’italiano standard contemporaneo. Nonostante si senta ancora dire in contesti informali o in alcune zone d’Italia, si tratta di un errore ortografico da evitare, soprattutto in ambiti scolastici, formali o professionali. In questo articolo ti spieghiamo il motivo di questa regola, con esempi chiari e facili da ricordare.

📚 Regola grammaticale: perché si dice “Province”

La parola Provincia è un nome femminile singolare che al plurale segue una regola grammaticale precisa della lingua italiana. Come accade per molte parole della prima declinazione latina (come “faccia” → “facce”, “ancia” → “ance”), anche “provincia” non vuole la “i” nel plurale. Il motivo è che, secondo la grammatica italiana, quando la “c” è preceduta da una vocale e seguita da “e”, mantiene la pronuncia dolce senza bisogno della “i”. Aggiungere la “i” in questo caso è un errore, perché sarebbe superflua e addirittura scorretta.

In passato, “provincie” era accettato come forma arcaica o letteraria, ma oggi non è più riconosciuto nei moderni dizionari della lingua italiana come forma corretta. Accademia della Crusca, Treccani e Zanichelli confermano che l’unico plurale corretto è “province”.

✅ Esempi corretti e sbagliati a confronto

Per aiutarti a fissare bene questa regola, ecco alcuni esempi pratici con la forma corretta e quella errata:

  • ✔️ Le province italiane sono numerose.
    Le provincie italiane sono numerose.
  • ✔️ Abbiamo visitato diverse province del Nord.
    Abbiamo visitato diverse provincie del Nord.
  • ✔️ Questa legge riguarda tutte le province.
    Questa legge riguarda tutte le provincie.

In sintesi: scrivere “provincie” è un errore comune ma da evitare, soprattutto nei contesti ufficiali. Se vuoi essere sempre corretto nella scrittura e nell’uso della lingua italiana, ricordati che il plurale di “provincia” è province.

🔍 Conclusione: la grammatica italiana può avere delle eccezioni, ma nel caso di province non ci sono dubbi. La forma corretta è una sola e ora sai anche perché.

Lascia un commento