- 🟢 Quest’anno
- 🔴 Quest anno
- 🔴 Questanno
Se ti sei mai chiesto come si scrive correttamente tra “Quest’anno”, “Quest anno” e “Questanno”, la risposta è semplice: la forma corretta è Quest’anno. Vediamo insieme il perché, analizzando la regola grammaticale e fornendo esempi pratici.
La regola grammaticale
La forma “Quest’anno” utilizza l’apostrofo, e questa è la chiave per la correttezza grammaticale. In italiano, quando una parola termina con una vocale e la parola successiva inizia con una vocale, spesso si ricorre all’elisione, cioè alla caduta della vocale finale della prima parola, sostituita con un apostrofo. Questo accade per evitare difficoltà nella pronuncia.
Nel caso specifico di “quest’anno”, l’elisione avviene perché “questo” termina con la vocale “o” e “anno” inizia con la vocale “a”. Pertanto, la forma corretta è “Quest’anno”, con l’apostrofo che segnala la caduta della “o” di “questo”. Le forme “Quest anno” e “Questanno” non rispettano questa regola grammaticale e, di conseguenza, sono errate.
Esempi corretti e sbagliati
Ecco alcuni esempi per aiutarti a comprendere meglio l’uso corretto:
Esempi corretti:
- Quest’anno andremo in vacanza al mare.
- Mi aspetto grandi cose da quest’anno.
- Quest’anno la primavera è arrivata in anticipo.
Esempi sbagliati:
- Quest anno andremo in vacanza al mare. (Errore: manca l’apostrofo)
- Mi aspetto grandi cose da questanno. (Errore: le due parole sono unite erroneamente)
- Questanno la primavera è arrivata in anticipo. (Errore: stessa unione sbagliata delle due parole)
Ricordare di utilizzare l’apostrofo non è solo una questione di correttezza grammaticale, ma anche di chiarezza nella scrittura. Seguendo questa semplice regola, non avrai più dubbi su come scrivere correttamente “Quest’anno”!