Progetto mettiamoci all’opera 2008
Progetto” Mettiamoci all’Opera!”
Educazione all’ascolto
Il progetto “Mettiamoci all’opera“, nasce da un’esigenza formativa che consenta ai giovani studenti del Liceo Classico Statale “T.Mamiani”di poter avvicinarsi ,con gli strumenti conoscitivi necessari, ad un patrimonio culturale che caratterizza in modo specifico il nostro territorio,grazie alla presenza del Festival rossiniano e del Conservatorio Rossini.
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale che ha attivato seminari di formazione per i docenti per la progettazione e la realizzazione di percorsi educativi didattici specifici per l’educazione all’ascolto e alla conoscenza dell’opera lirica(Prot.n.20159/C36a del novembre 2007).
Apre il programma il sovrintendente Gianfranco Mariotti, seguono le lezioni della Dott,ssa Carla di Carlo,responsabile dell’Ufficio Edizioni e Archivio storico del Rossini Opera Festival, del Maestro Federica Bassani,responsabile dell’Archivio musicale del ROF; gli aspetti scenografici e di regia sono illustrati dallo scenografo Francesco Calcagnini .
Gli obiettivi previsti riguardano la possibilità per gli alunni di conoscere la ricchezza dell’opera lirica come spettacolo multiforme.
Come momento conclusivo si prevedono visite alla biblioteca della Fondazione Rossini ( a cura di Catia Amati),a Casa Rossini (a cura della Dott.ssa Lucia Palatroni)e ai laboratori del Rossini Opera Festival (Dott.ssa Claudia Falcioni).
Periodo : Dicembre / Aprile
Classi :V B e V D GINNASIO
Docenti: Prof.ssa Giovanna Stefanini (V B); Prof.ssa Claudia Rondolini,
Prof. Gianluca Cecchini (V D).
Esperti esterni:
- Dott.Gianfranco Mariotti,sovrintendente del Rossini Opera Festival;
- Dott.ssa Carla di Carlo, responsabile dell’Ufficio Edizioni e Archivio storico del Rossini Opera Festival;
- M.° Federica Bassani, responsabile dell’Archivio musicale del Rossini Opera Festival.
- Francesco Calcagnini, regista e scenografo
- Dott.ssa Lucia Palatroni (Casa Rossini)
- Dott.ssa Catia Amati (Biblioteca Fondazione Rossini).