Ultima modifica: 18 Luglio 2015

Scuola di platea 2009

Attività teatrali 2008/2009

Progetto” Scuola di Platea”

Il progetto “Scuola di Platea” è rivolto ad alunni del biennio e del triennio dei tre indirizzi, si pone l’obiettivo di affinare le capacità critiche e la consapevolezza degli alunni nella fruizione di uno spettacolo teatrale.

L’attività prosegue il percorso iniziato l’anno scorso con la collaborazione del direttore artistico dei Teatri di Pesaro, Dott. Giorgio Castellani e del direttore artistico di AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), Prof. Gilberto Santini e si svolgerà nel periodo novembre/aprile in concomitanza con l’avvio della stagione di prosa dei principali teatri marchigiani ed in particolare del Teatro Rossini di Pesaro .

Gli esperti esterni, Dott.ssa Daniela Rimei (Amat) e Dott.ssa Andreina Bruno, responsabile dell’Ufficio Stampa del Teatro della Fortuna di Fano, proporranno agli studenti incontri propedeutici o seminari relativi ad alcuni spettacoli presenti nel cartellone della stagione teatrale 2008/2009.

Programma 2008/2009

L’attività di quest’ anno si è aperta il giorno 13 novembre con l’incontro tenuto da Dott.Giorgio Castellani,direttore dei Teatri di Pesaro, presso l’aula Scevola Mariotti del nostro liceo.

In tale occasione si sono presentati gli spettacoli inseriti nel cartellone della Stagione di prosa 2008/2009.

Si proseguirà con i seguenti appuntamenti:

3 e 5 dicembre 2008: incontri propedeutici tenuti da AMAT allo spettacolo “Moby Dick” con la regia di Antonio Latella e l’interpretazione di Giorgio Albertazzi.

e 18 febbraio 2009 :incontri propedeutici tenuti da AMAT alla spettacolo “Romeo e Giulietta” con la regia di Ferdinando Bruni.

10 e 11 marzo 2009: incontri propedeutici tenuti da AMAT allo spettacolo “Pensaci,Giacomino!” per la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.

Tra le attività teatrali già realizzate nel corso dell’anno scolastico 2008/2009 si ricordano:

La partecipazione dei nostri studenti alla Giuria Giovani del GAD Festival 2008 nel periodo di settembre e ottobre per l’assegnazione del Premio Don Gaudiano .

Gli studenti Giammarusto e Landriscina Lidia hanno conseguito i premi per la miglior recensione agli spettacoli del GAD Festival, nella sezione dedicata al biennio delle Scuole Secondarie Superiori.

Il giorno 8 novembre 2008 ,presso il nostro istituto, il compositore Paolo Marzocchi,ha tenuto un incontro propedeutico alla visione di “Albero”, concerto inserito nella Stagione Concertistica 2008/2009.