Per esempio …. 2009
“Per esempio…modelli e testimoni del possibile”.
Pensa… è un percorso letterario, svolto dalla III B Linguistico con la prof.ssa Barbara Pezzolesi durante l’a.s. 2008/2009, presentato nella giornata dedicata alla legalità, a Peppino Impastato, all’interno dell’On festival (Per esempio…modelli e testimoni del possibile), organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino in sinergia con il Ministero della Gioventù e altri enti. In particolare la conoscenza di autori, la cui opera ha rappresentato una denuncia sociale è stata approfondita con una presentazione in power point, accompagnata da filmati e letture espressive di passi significativi. La tematica della regola e dell’antiregola è stata affrontata, curando quattro nuclei, tra loro intrecciati: il primo relativo a Dante Alighieri, la cui crisi personale è stata sensibile strumento conoscitivo della società, raffigurata nella Divina Commedia, il secondo riguardante Leonardo Sciascia e Il giorno della civetta (la prima opera letteraria italiana in cui si parla di mafia), il terzo su Roberto Saviano e Gomorra (romanzo-indagine) e l’ultimo relativo a uomini e donne che hanno lottato o che continuano a lottare in nome della legge (da Giancarlo Siani ad Anna Politkovskaja, da Giovanni Falcone a Pietro Grasso). In questo modo si è cercato di accrescere la sensibilità degli studenti verso la legalità, al tempo stesso superando l’apparente scissione tra società e letteratura.
Si ringrazia la Provincia di Pesaro- Urbino per la gentile concessione delle immagini.