Ultima modifica: 5 Agosto 2022

P.E.C., Codice Fiscale

Il servizio di posta elettronica certificata (PEC) è attivo al seguente indirizzo è

PSPC03000N@pec.istruzione.it

Per saperne di più…

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l’invio e la consegna di documenti informatici. “Certificare” l’invio e la ricezione – i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici – significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.

Riferimenti normativi:

  • 7/05/2009 – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 maggio 2009 (PDF)
  • DPR 11 febbraio 2005, n. 68 (G.U. 28 aprile 2005, n. 97) (PDF)
  • FAQ e chiarimenti http://www.agid.gov.it

Cod. fiscale 80005750411

Sede Liceo Classico, delle Scienze Umane e Economico Sociale – Tel. 072132662-Fax 072132525 Via Gramsci 2- 61121 PESARO (PU)

Sede Liceo Linguistico – Tel. 0721410731 Via Nanterre -61122 PESARO (PU)