Potenziamento delle lingue straniere
DIPARTIMENTO DI LINGUE DEI TRE INDIRIZZI
- Potenziamento Lingua inglese con presenza di un madrelinguista per il Liceo Classico: classi I – II – III (vedi al link).
- Potenziamento Lingua inglese per il Liceo Scienze Umane: classi II – III – IV ( vedi al link).
- Potenziamento Lingua spagnola per il Liceo Classico e il Liceo Scienze umane : (vedi al link)
- Compresenza di un madrelinguista di inglese-francese-tedesco-spagnolo in tutte le classi del Liceo Linguistico durante i cinque anni di studio.
- Certificazioni esterne internazionali.
- Soggiorni-studio all’estero di una settimana per il Liceo Linguistico, con le seguenti modalità:
1) Per le classi seconde, soggiorno in Inghilterra. Corsi al mattino, escursioni pomeridiane, attribuzione di un attestato finale, alloggio presso famiglie del posto con trattamento pensione completa.
2) Per le classi terze e quarte che studiano il francese come seconda o terza lingua, soggiorno in Francia, con frequenza della scuola “Espace Langues”. I corsi si svolgono al mattino per un totale di 20 ore settimanali con l’attribuzione finale di un attestato di partecipazione valido per l’assegnazione dei crediti scolastici. La scuola francese fornisce ai nostri alunni l’alloggio a mezza pensione presso famiglie scelte dalla scuola stessa. Il pranzo è al sacco e i pomeriggi prevedono diverse escursioni culturali con i professori italiani. Si viaggia con pullman gran turismo e due autisti . Il pullman resta sempre a disposizione del nostro gruppo.
3) Per le classi terze che studiano lo spagnolo, soggiorno in Spagna secondo le modalità degli altri soggiorni ( corsi al mattino, escursioni pomeridiane, attribuzione di un attestato finale, alloggio presso famiglie del posto con trattamento pensione completa).
4) Per le classi quarte che studiano il tedesco come terza lingua, soggiorno in Germania secondo le modalità del soggiorno in Francia (corsi al mattino, escursioni pomeridiane, attribuzione di un attestato finale, alloggio presso famiglie del posto con trattamento pensione completa).
- Partecipazione a concorso annuale indetto dall’Ambasciata tedesca e Ministero degli Affari Esteri tedesco, per l’attribuzione di una borsa di studio della durata di un mese a Berlino.
Partecipazione al Campionato nazionale delle lingue presso l’Università degli studi di Urbino.