Potenziamento inglese – Scienze Umane
POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE per le Scienze Umane
Il progetto di potenziamento della lingua inglese si attuerà quest’anno tramite il progetto EDUCHANGE, rivolto a TUTTE le classi del Liceo della Scienze Umane. Il progetto, proposto dalla associazione AIESEC – ente no profit, apolitica e indipendente, è finalizzato allo sviluppo della dimensione internazionale e della cittadinanza globale.
Il progetto, nuovo per il LIceo Mamiani, prevede la presenza in classe di uno studente universitario straniero, che per 6 settimane, in compresenza con l’insegnante curriculare, approfondirà le conoscenze linguistiche degli studenti, privilegiando l’aspetto comunicativo e l’ approccio multiculturale.
All’interno delle ore di potenziamento nelle classi quarte è inserito il Progetto “Teaching to Teach” che si avvale della collaborazione della Scuola Primaria Carducci. Le classi quarte lavorano con l’insegnante madrelingua alla preparazione pedagogica e linguistica finalizzata alla realizzazione di unità didattica in lingua inglese che viene proposta ai bambini di quinta come fase finale del progetto.
SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO
Il liceo delle Scienze Umane organizza, in base alla richiesta degli studenti, soggiorni-studio in Inghilterra e Irlanda per una settimana che prevedono un corso di Lingua General English di 20 lezioni settimanali nella mattinata, attività sportive o culturali nel pomeriggio, sistemazione in famiglia con pensione completa e attestato di partecipazione alla fine del corso.
VIAGGIO-STUDIO A BROADSTAIRS, GRAN BRETAGNA FEBBRAIO 2015
Il liceo Mamiani organizza un soggiorno-studio in Inghilterra a Broadstairs, non distante da Londra, per la classe 3B delle Scienze Umane che ha aderito alla iniziativa proposta dall’insegnante.
Accompagnati dai loro docenti, i ragazzi soggiorneranno a coppie presso famiglie inglesi e frequenteranno un corso di inglese la mattina, mentre il pomeriggio saranno impegnati nelle attività ricreative, sportive e culturali proposte dalla scuola. Il soggiorno prevede una visita di mezza giornata a Canterbury e una intera giornata a Londra. Al termine del corso i ragazzi riceveranno un attestato di frequenza.