Ultima modifica: 13 Novembre 2022

Olimpiadi Neuroscienze 2021/22

 

Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee (IBB), una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze.

L’evento è promosso a livello nazionale dalla Società Italiana di Neuroscienze (SINS), ed è inserito nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione Università e Ricerca (D.M. n. 541 del 18 Giugno 2019).

Gli studenti si cimenteranno su argomenti quali: l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, la plasticità neurale, il sonno e le malattie del sistema nervoso.

Scopo dell’iniziativa è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano ed attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio.

Quest’anno si terrà la XII edizione delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che prevede 3 fasi:

  1. Fase locale (18 Febbraio 2022): si svolgerà nelle singole scuole. Ogni scuola deve individuare i 3 migliori allievi. La nostra scuola promuove la partecipazione degli studenti delle classi quarte (per attinenza al programma di Scienze naturali).
  2. Fase regionale (18 Marzo 2022): si svolgerà in una sede regionale e selezionerà il miglior studente delle singole regioni italiane; la selezione regionale per la regione Marche si svolgerà ad Ancona c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche.
  3. Fase nazionale (09-10 Maggio 2022), si svolgerà a Napoli, presso il Centro Convegni dell’Università Federico II, e selezionerà il vincitore tra i migliori studenti di ogni competizione regionale. Il vincitore riceverà una borsa di studio per rappresentare l’Italia alla competizione internazionale.

Alle 3 fasi nazionali seguirà la fase internazionale (IBB), che si svolgerà a Parigi, Francia (9-13 Luglio 2022).

Per ulteriori informazioni clicca QUI.

Sarà possibile iscriversi fino al 31/12/2021, a fronte del pagamento di una quota simbolica di 2€ ad alunno (richiesta dalla SINS).

Gli studenti che desiderino iscriversi alla competizione possono far riferimento ai loro docenti di Scienze o contattare la referente, prof.ssa Valentina Baldassarri (valentina.baldassarri@liceomamianipesaro.edu.it).

I tre studenti che hanno ottenuto i risultati migliori nella prova della fase locale e che quindi parteciperanno alla fase regionale della competizione sono (in ordine alfabetico):
  • CHIARA MICHELANGELI (4Bc)
  • MICHELE MARIA GIROTTI (4Bc)
  • GABRIELLA UMBRI (4Bsu)