Ultima modifica: 9 Gennaio 2019

Progettazione Europea

 

TITOLO DEL PROGETTO Erasmus+ KA1 “Shaping the future of our school”
DOCENTE REFERENTE Francesca Falconi
OBIETTIVI 1)  Migliorare la formazione del personale in merito a metodologie didattiche innovative e inclusive per modernizzare e rendere più competitiva e stimolante l’offerta formativa dell’istituto, sfruttare adeguatamente le dotazioni digitali presenti nella scuola e quelle a venire nell’immediato futuro e, allo stesso tempo, rispondere efficacemente alle necessità dei singoli alunni, in particolare quelli con Bisogni Educativi Speciali, offrendo loro opportunità formative di qualità quanto più possibile individualizzate.

2) Potenziare le conoscenze linguistiche e le competenze metodologiche dei docenti di discipline non linguistiche (DNL) al fine di sviluppare pienamente l’insegnamento CLIL nelle varie lingue studiate,  per modernizzare il curriculum di istituto, favorire la crescita professionale dei docenti, la partecipazione a progetti europei eTwinning, di partnerariato, di job shadowing o teaching assignment presso futuri partner europei.

3) Sviluppare una dimensione internazionale dell’istituto mediante una maggiore conoscenza dei sistemi scolastici europei e allo scambio con colleghi esteri per conoscere buone pratiche e avviare partenariati strategici relativi ai settori di interesse dell’istituto quali: lo sviluppo delle competenze del 21° secolo, l’organizzazione e l’integrazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro all’interno del curriculum, l’applicazione di nuove metodologie didattiche e di percorsi di inclusione e per ripensare criticamente l’organizzazione degli spazi all’interno dell’istituto affinché siano funzionali all’implementazione di nuove modalità di insegnamento e apprendimento.

DESTINATARI Staff dell’istituto
TEMPI  1/09/2018-31/12/2019

 

TITOLO DEL PROGETTO Progetto Erasmus+KA229 “Questions for Europe? Answers from Europe
DOCENTE REFERENTE Francesca Falconi
OBIETTIVI Il Liceo Mamiani, in collaborazione con altre quattro scuole in Germania (Ingolstadt), Polonia (Konin), Estonia (Tallin) e Lituania (Kelme), partecipa al progetto europeo Erasmus+ KA2 denominato Questions for Europe? Answers from Europe!”, che avrà durata biennale (2018-2020) e prevede 5 mobilità transnazionali, compresa quella che si terrà al Mamiani, che coinvolgeranno 20 studenti del liceo.
Il progetto mira ad indagare il modo di pensare e le domande che si pongono  i giovani europei su una serie di questioni (identità, valori, lavoro, diritti umani, ecc.), al fine di realizzare una sorta di mappatura del loro macrocosmo di pensieri per analizzarlo, trovare delle risposte e condividerlo con i loro coetanei europei.
Le principali finalità sono le seguenti:
1. Sviluppare la open education e le pratiche educative nell’era digitale tramite la creazione di materiali degli studenti per gli studenti di varie età utilizzando un vasto numero di media  (film clips, screencasts / videos, presentations, website, brochure / e-book).  Verranno inoltre creati e disseminati materiali per la formazione dei docenti.
2. Favorire l’inclusione sociale, lo sviluppo di un senso d’appartenenza europeo  e della competenza di cittadinanza tramite lo scambio di esperienze, informazioni ed opinioni fra giovani provenienti da diversi paesi europei e l’incontro fra gli stessi.
3. Favorire lo sviluppo di una serie di abilità individuali, in particolare la competenza digitale, grazie alla realizzazione di una serie di prodotti pensati per diversi target, la realizzazione di piattaforme digitali di disseminazione come Wikiversity or eTwinning.
DESTINATARI Studenti di alcune seconde di alcune terze classi dell’istituto
TEMPI  1/09/18-31/08/20

 

TITOLO DEL PROGETTO Alla scoperta della cittadinanza europea
DOCENTE REFERENTE Anna Maria Camilloni
OBIETTIVI Sensibilizzare ed educare alla cittadinanza europea
DESTINATARI Allievi delle classi quinte indirizzo economico sociale
TEMPI  tre incontri da 2 o tre ore ciascuno – anno scolastico fino ad aprile