Ultima modifica: 16 Gennaio 2019

Orientamento in Entrata – a.s. 2018-19

 

Proposte ORIENTAMENTO

Il Liceo “T. Mamiani” di Pesaro, con i suoi quattro indirizzi, Classico, Linguistico, Scienze umane e Economico – sociale, propone, per l’orientamento alle terze classi della scuola secondaria di primo grado, le seguenti attività:

 

1.PRESENTAZIONE DEI NOSTRI INDIRIZZI ai genitori e agli studenti, presso le scuole medie (preferibilmente in orario pomeridiano), su richiesta dei singoli Istituti.

 

2.Esperienza “Alunno per un giorno così strutturata:

a) Accoglienza dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, effettuata da allievi del nostro Istituto (studenti tutors) e da un docente;

b) Inserimento dei ragazzi delle scuole medie nelle nostre classi;

Tale intervento, per gli indirizzi Classico e Scienze umane si svolgerà presso la sede centrale di via Gramsci 2 e sarà dalle ore 9.10 alle ore 12.10, nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato; per l’indirizzo Economico-sociale in tutte le giornate della settimana ad eccezione del sabato, per il Linguistico si svolgerà presso la succursale di via Nanterre 1 e sarà dalle 9.10 alle 12.10 in tutte le giornate della settimana.

Gli alunni delle scuole medie provenienti dall’Emilia Romagna possono anticipare l’uscita alle ore 12.00, previa autorizzazione scritta da parte dei genitori.

La prenotazione a detta attività verrà effettuata online, mediante il sito del nostro Liceo;  è previsto un tetto massimo di allievi, per ciascuna giornata, al fine di poter accogliere nelle migliori condizioni possibili; inoltre l’attività “alunno per un giorno” verrà effettuato solamente nelle date indicate nel sito, al fine di non interferire con la normale attività didattica.

Anche le famiglie possono iscrivere i propri figli indicando, per eventuali comunicazioni da parte del liceo Mamiani, un recapito telefonico.

La prenotazione a detta attività verrà effettuata online solo dal 7 novembre mediante i seguenti form (Evitare di iscriversi per più di una voltautilizzare sempre un account doodle):

LINGUISTICO LINK

di iscrizione

CLASSICO LINK

di iscrizione

SCIENZE UMANE LINK

di iscrizione

ECONOMICO SOCIALE LINK

di iscrizione

 

3.OPEN DAY nei locali del Liceo “T.Mamiani,” via Gramsci 2, per gli indirizzi Classico, Scienze umane ed Economico-sociale nei seguenti giorni:

Sabato 24 novembre 2018 (dalle ore 15 alle 18,30)

Programma Scienze Umane e Economico Sociale:

  • Presentazione del piano di studi degli indirizzi Scienze umane e Liceo economico – sociale.
  • Simulazione di lezione di Latino
  • Simulazione di lezione di Diritto ed Economia
  • Simulazione di lezione di Psicologia
  • Simulazione di lezione di Sociologia
  • Simulazione di una lezione laboratoriale di Scienze

Presenza di insegnanti di sostegno disponibili per chiarimenti ed informazioni in merito a DSA, BES, disabilità.

Programma Classico:

  • ore 15.00 – Laboratorio di Greco 1C (prof.ssa Stefanini)
  • 15.30 – Marchionni, Piccoli, Scavolini 4A (prof.ssa Drago)
  • 16.00 – Laboratorio di scienze (prof.ssa Santini)
  • 16.30/17.00 – Incontro con gli universitari
  • 17.00/17.30 – Laboratorio di scienze (prof.ssa Santini)
  • 17.30 – Alert 3B e Bernardi 3A coadiuvati da ragazzi di 5C.

Per i genitori:

  • 15.00 – Curriculum in aula blu
  • 16.00 – Incontro con gli universitari.

Sabato 1 dicembre

dalle ore 15.00 alle ore 18.30  il Campus in via Nanterre apre le sue porte a studenti e genitori con la presentazione dei due indirizzi Linguistico e Economico-sociale.

Docenti ed alunni si organizzeranno per offrire agli ospiti attività laboratoriali  in numerose materie suddivise tra le classi del piano terra e del primo piano.

Programma Linguistico:

Gli alunni del linguistico organizzeranno anche delle attività ludiche nelle diverse lingue per i fratelli e  le sorelle più piccoli affinché posano divertirsi pure loro.

In Aula Magna “Alida Mauri”  la  Prof.ssa PANTANELLI presenterà il curriculum del Liceo Linguistico con la seguente scansione

1° turno  ore 15.00 – 16.00

2° turno  ore  16.30 – 17.30

3° turno ore  17.45 – 18.30

Di seguito la lista dei laboratori con i docenti di indirizzo:

  • Inglese: BERNARDI, THEA
  • Francese: ADRUALDI, MASSARINI, AVALTRONI
  • Esabac: MASSARINI
  • Tedesco: PAMBIERI, STRAMIGIOLI
  • Spagnolo: CAMPA, CRESCENTINI, NIKOLAS, TONTINI
  • Interdisciplinare: latino\ francese\spagnolo MAZZOLI, ADRUALDI, CAMPA
  • Teatro : SOLDANI
  • Scienze . CECCARELLI, MALAVOLTA, DE FELICE
  • Matematica\Fisica: FERRARI, MARIANI
  • Religione: NIGRO
  • Laboratorio di scrittura creativa  a cura della classe 2°H: prof.ssa AGOSTINELLI C.

Laboratorio di attività ludiche per i più piccoli a cura degli alunni delle terze del linguistico nell’aula fitness.

Programma Economico Sociale:

  • Presentazione del curricolo secondo i seguenti orari:
  1. dalle 15.15 alle 16.00 – prof. Montini Marcello;
  2. dalle 16.00 alle 16.45 – prof.ssa Landini Sara;
  3. dalle 16.45 alle 17.30 – prof. Montini Marcello;
  4. dalle 17.30 alle 18.15 – prof.ssa Landini Sara.
  • Simulazioni di lezione:
  1. Diritto ed Economia – prof.ssa Camilloni;
  2. Inglese – prof.ssa Pietrosanti Daniela;
  3. Psicologia – prof. Montini Marcello.

Sabato 12 gennaio 2019 (dalle ore 15 alle 18,30)

dalle ore 15.00 alle ore 18.30  il Campus in via Nanterre apre le sue porte a studenti e genitori con la presentazione dei due indirizzi Linguistico e Economico-sociale.

Docenti ed alunni si organizzeranno per offrire agli ospiti attività laboratoriali  in numerose materie suddivise tra le classi del piano terra e del primo piano.

Programma Linguistico:

Gli alunni del linguistico organizzeranno anche delle attività ludiche nelle diverse lingue per i fratelli e  le sorelle più piccoli affinché posano divertirsi pure loro.

In Aula Magna “Alida Mauri”  la  Prof.ssa PANTANELLI presenterà il curriculum del Liceo Linguistico con la seguente scansione

1° turno  ore 15.00 – 16.00

2° turno  ore  16.30 – 17.30

3° turno ore  17.45 – 18.30

Di seguito la lista dei laboratori con i docenti di indirizzo:

  • Inglese: DONNINI, THEA
  • Francese: ADRUALDI, MASSARINI, AVALTRONI
  • Esabac: MASSARINI
  • Tedesco: PAMBIERI, STRAMIGIOLI
  • Spagnolo: MAGI, NIKOLAS, TONTINI
  • Teatro : SOLDANI
  • Scienze . CECCARELLI, MALAVOLTA, DE FELICE
  • Matematica\Fisica: FERRARI, MARIANI, AURELIO (anche per l’indirizzo Economico Sociale)
  • Religione: NIGRO
  • Laboratorio di scrittura creativa  a cura della classe 2°H: prof.ssa AGOSTINELLI C.

Laboratorio di attività ludiche per i più piccoli a cura degli alunni delle terze del linguistico nell’aula fitness.

Programma Economico Sociale:

  • Presentazione del curricolo secondo i seguenti orari:
  1. dalle 15.15 alle 16.00 – prof. Montini Marcello;
  2. dalle 16.00 alle 16.45 – prof.ssa Landini Sara;
  3. dalle 16.45 alle 17.30 – prof. Montini Marcello;
  4. dalle 17.30 alle 18.15 – prof.ssa Landini Sara.
  • Simulazioni di lezione:
  1. Diritto ed Economia – prof.ssa Camilloni;
  2. Inglese – prof.ssa Pietrosanti Daniela;
  3. Psicologia – prof. Montini Marcello.

 

Sabato 19 gennaio 2019 (dalle ore 15 alle 18,30)

Programma Scienze Umane ed Economico Sociale:

  • Presentazione del piano di studi degli indirizzi Scienze umane e Liceo economico – sociale.
  • Simulazione di lezione di Latino
  • Simulazione di lezione di Diritto ed Economia
  • Simulazione di lezione di Psicologia
  • Simulazione di lezione di Sociologia
  • Simulazione di una lezione laboratoriale di Scienze

Presenza di insegnanti di sostegno disponibili per chiarimenti ed informazioni in merito a DSA, BES, disabilità.

Programma Classico:

  • ore 15 Per le strade di Roma antica (2A)
  • ore 15.30 laboratorio di scienze con la professoressa Santini
  • ore 16 Cruciverba greco (1C)
  • ore 16.30 incontro con gli universitari
  • ore 17 Amici vicini e lontani (5C)

Per i genitori:

  • ore 15 presentazione del curriculum
  • ore 16 incontro con gli universitari.

 

L’indirizzo Classico del nostro Liceo, in aggiunta alle attività elencate sopra, propone anche:

 4.LEZIONI pomeridiane per studenti delle scuole medie interessati, presso la sede centrale in via Gramsci 2, dalle 15.30 alle 17.30. La prenotazione deve essere effettuata online tramite i seguenti LINK. Il calendario delle lezioni è il seguente:

  • 15 novembre

15.30 prof. Boni (Filosofia)LINK di prenotazione

16.30 prof. Cecchini G. e prof.ssa A. Santini (Greco e Scienze) – LINK di prenotazione

  • 20 novembre

-15.30 prof.ssa Moresco (Filosofia) LINK di prenotazione

-16.30 prof.sse Colacioppo e Orlandi (Latino e Greco)LINK di prenotazione

  • 22 novembre

-15.30 prof. Boni (Filosofia)LINK di prenotazione

-16.30 prof.sse Carducci e Stefanini (Inglese e Latino)LINK di prenotazione

  • 27 novembre

-15.30 prof. Battistini e Nicoletti (Storia dell’Arte e Matematica)LINK di prenotazione

-16.30 prof.ssa Rondina (Greco)LINK di prenotazione

  • 29 novembre

-15.30 prof.ssa Onorato (Filosofia)LINK di prenotazione

-16.30 prof.sse Carducci e Stefanini (Inglese e Latino)LINK di prenotazione

  • 4 dicembre

-15.30 prof. Cecchini G. e prof.ssa  A. Santini (Greco e Scienze)LINK di prenotazione

-16.30 prof.sse Drago e Ligi (Latino e Greco)LINK di prenotazione

  • 18 dicembre

-15.30  prof.ssa Rondina (Greco)LINK di prenotazione

-16.30  prof.ssa Onorato (Filosofia)LINK di prenotazione

  • LEZIONI delle materie di indirizzo, tenute dagli studenti del Classico, con la supervisione dei docenti, all’interno delle strutture del Liceo o anche all’interno della scuola media, rivolti all’intera classe o a un gruppo, al mattino.
  • LA NOTTE DEI LICEI CLASSICI questa attività viene promossa da una rete di scuole a livello nazionale; si svolgerà nei locali di via Gramsci 2, il giorno 11 gennaio 2019, dalle ore 19 alle 24; in questa occasione insegnanti, studenti ed ex studenti mostrano alle persone interessate le valenze formative che offre questo percorso di studi.

Al seguente LINK puoi scaricare la lettera di invito alle scuole medie.

Per ogni comunicazione si prega di contattare la referente, prof.ssa Giorgia Fattori