Ultima modifica: 30 Ottobre 2019

Valorizzazione dell’eccellenza

 

TITOLO DEL PROGETTO Matematica senza frontiere
DOCENTE REFERENTE Luigi Chirico
OBIETTIVI Stimolare la curiosità di conoscere e l’interesse per la matematica, valorizzare , nella partecipazione, lo spirito di iniziativa personale coniugato con l’assunzione di responsabilità comune nel raggiungere il risultato; favorire l’integrazione tra la matematica e le lingue con , anche , la pratica di una lingua straniera.
DESTINATARI Allievi delle classi prime, seconde e terze di tutti gli  indirizzi
TEMPI  Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Valorizzazione eccellenze nell’ambito delle lingue classiche
DOCENTE REFERENTE Gianluca Cecchini
OBIETTIVI Valorizzare le eccellenze nel campo  delle lingue classiche l favorendo la partecipazione alle Olimpiadi delle lingue classiche e a “certamina” che si svolgono nel territorio nazionale.
DESTINATARI Tutti gli studenti dell’indirizzo classico e della seconda classe dell’indirizzo linguistico
TEMPI Ultima parte dell’anno scolastico

 

TITOLO DEL PROGETTO Le Olimpiadi di Italiano
DOCENTE REFERENTE Sara Tabarretti
OBIETTIVI Incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze; sollecitare in tutti gli studenti l’interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana; promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano.
DESTINATARI Alunni di tutti gli indirizzi
TEMPI Gennaio – Aprile 2020

 

TITOLO DEL PROGETTO Olimpiadi della filosofia
DOCENTE REFERENTE Marta Scavolini- Andrea Bertuccioli
OBIETTIVI Il progetto, legato all’iniziativa nazionale della SFI, reintra nell’area della promozione dell’eccellenza e mira a coinvolgere gli studenti in una una partecipazione attiva del fare filosofia e dello scrivere di filosofia attraverso la partecipazione al campionato (sia nella sezione italiana che in quella internazionale).
DESTINATARI Alunni delle classi del triennio di tutti gli indirizzi
TEMPI Secondo quadrimestre

 

TITOLO DEL PROGETTO Campionato nazionale delle lingue 2019-20

In collaborazione con l’università degli studi di Urbino

DOCENTE REFERENTE Raffaella Sabbatini
OBIETTIVI Valorizzare l’eccellenza; motivare gli studenti dell’ultimo anno ad affrontare una prova di lingue di alto livello e partecipare alle semifinali presso l’Università di Urbino; favorire i contatti fra la nostra scuola e l’Università; offrire l’opportunità a studenti meritevoli di concorrere per vincere l’esonero totale dalle tasse universitarie per il primo anno presso tutte le facoltà dell’Università di Urbino.
DESTINATARI Alunni  dell’ultimo anno di corso di tutti gli indirizzi
TEMPI Ottobre 2019 – Febbraio 2020