Ultima modifica: 30 Ottobre 2019

Ambito Letterario

 

TITOLO DEL PROGETTO Rileggere i Classici
DOCENTE REFERENTE Claudia Mazzoli
OBIETTIVI Avvicinare i ragazzi alla conoscenza dei classici con un approccio consapevole
• Promuovere la lettura di classici
• Appassionare alla lettura mediante l’incontro con scrittori
DESTINATARI Alunni delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Bompiani per le Scuole
DOCENTE REFERENTE Claudia Mazzoli
OBIETTIVI Avvicinare i ragazzi alla lettura attraverso l’incontro con gli scrittori

Incontrare traduttori e curatori di testi classici

DESTINATARI Alunni delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Rinforzo allo studio: metodologia e supporto per lavorare in autonomia
DOCENTE REFERENTE Elena Moroni-Anna Assunta Erriquenz
OBIETTIVI Il progetto vuole fornire una guida, aiuto e sostegno nel lavoro individuale autonomo dello studente. Al termine del progetto i ragazzi coinvolti dovranno acquisire un appropriato metodo di studio e aver preso coscienza del proprio stile cognitivo. Il progetto ha come fine quello di fornire strumenti didattici per rielaborare i concetti in maniera critica e consapevole
DESTINATARI Alunni delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Da fine novembre 2019 a fine maggio 2020.

 

TITOLO DEL PROGETTO Dialoghi con Dante
DOCENTE REFERENTE Claudia Rondolini
OBIETTIVI Il progetto Dialoghi con Dante si propone di approfondire temi, luoghi e personaggi della Commedia di Dante attraverso la lettura del poema, commenti critici, riscritture proposte da autori del Novecento (Borges, Levi, Pasolini, Sanguineti) e registi di cinema e teatro(Greenaway, Tiezzi) con l’obiettivo di far realizzare agli alunni, a conclusione del percorso, testi ispirati al capolavoro dantesco.
DESTINATARI Alunni delle classi del trennio di tutti gli indirizzi: 3^ASU(Fattori);

3 ^CSU(Rondolini);3 ^BSU e 3 ^ESU(Mangani);4^C C (Colacioppo)

3 ^DSU(Pievaroli);3 ^BL(Bini);3 ^FL(Tabarretti);4 ^DL(Soldani);4^AC(Drago)

TEMPI Ottobre 2019 – maggio 2020 con evento finale

 

TITOLO DEL PROGETTO Nino Pedretti: una voce
DOCENTE REFERENTE Claudia Rondolini
OBIETTIVI Il progetto ha l’obiettivo di far conoscere l’opera poetica, narrativa e teatrale di un autore come Nino Pedretti,vissuto nella nostra Città, attraverso il contributo di esperti e personalità che hanno concorso a renderne noti gli scritti.
DESTINATARI Alunni delle classi del Biennio: 2 ^ B SU (De Vincenti);2 ^ASU(Baccheschi);2 ^CSU(Rondolini)2 ^DSU e 2 ^ESU(Mangani) e del Triennio:3 ^AC(Stefanini),

5 ^AC(Drago)

TEMPI Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Redazione di un testo di racconti
DOCENTE REFERENTE Luca Canapini
OBIETTIVI Acquisizione di competenze di scrittura e redazione di un testo narrativo
DESTINATARI Alunni di tutte le classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Incontro con il lettore
DOCENTE REFERENTE Nicoletta Boccolini
OBIETTIVI favorire e incentivare la conoscenza di alcuni scrittori italiani, attraverso la lettura espressiva, l’analisi testuale e critica delle loro opere più rappresentative.
DESTINATARI Alunni delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Italiano L2
DOCENTE REFERENTE Cristiana Santini
OBIETTIVI Comprendere e comunicare, eseguire indicazioni di lavoro scolastico (alfabetizzazione), comprendere testi semplici e progressivamente più strutturati
DESTINATARI Studenti stranieri
TEMPI Anno scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Frequentare il testo scritto SCAL
DOCENTE REFERENTE Michele Gambini
OBIETTIVI Costatato il progressivo impoverimento linguistico della media degli studenti, il progetto punta a riportare confidenza con la parola scritta attraverso un percorso pluriennale di lettura domestica guidata e verificata (senza valutazione) attraverso attività periodiche condotte in classe sulla piattaforma moodle. L’obiettivo è di migliorare le competenze linguistiche degli studenti rendendo la lettura un’attività quotidiana.
DESTINATARI Alunni  delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno scolastico 2019-20