Ultima modifica: 30 Ottobre 2019

Attività Sportive

 

TITOLO DEL PROGETTO Centro Sportivo Scolastico
DOCENTE REFERENTE  Diego Santi,
OBIETTIVI Creare negli alunni un’abitudine sportiva nello stile di vita e permettere loro di percepirla come una attività regolare e tendenzialmente quotidiana.

Sensibilizzare al movimento e stimolare gli alunni ad avvicinarsi allo sport interiorizzandone i principi e i valori educativi ad esso sottesi[ da “linee guidaper le attività di educazione fisica , motoria e sportiva nelle scuole secondarie di primo e secondo grado” Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca]

Le discipline sportive proposte saranno: atletica leggera, nuoto, pallavolo, pallacanestro, calcio a 5, rugby, badminton, bowling, orienteering, sci, tennis tavolo, canottaggio, arrampicata sportiva, bridge e tutte le attività che saranno proposte dall’Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale, ed eventualmente dagli enti locali. Per alcune di esse è prevista la partecipazione della rappresentativa d’istituto ai Giochi Sportivi Studenteschi.

DESTINATARI Alunni delle classi di tutti gli indirizzi
TEMPI Anno scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO “Il Mamiani…in movimento”
DOCENTE REFERENTE Manuela Marini
OBIETTIVI realizzazione di un corso di ginnastica di base
DESTINATARI I docenti dell’istituto “ T.Mamiani”
TEMPI Ottobre 2019- giugno 2020

 

TITOLO DEL PROGETTO Sport e società
DOCENTE REFERENTE Enzo Vagnini
OBIETTIVI Far conoscere ai ragazzi le caratteristiche principali dell’attività sportiva ad alto livello in relazione all’attuale contesto socioculturale. Sacrificio, successo e sofferenza: aspetti legati ad una scelta professionale sportiva.
DESTINATARI Alunni delle classi del triennio
TEMPI  II quadrimestre

 

TITOLO DEL PROGETTO Vela
DOCENTE REFERENTE Enzo Vagnini
OBIETTIVI Scoperta della cultura sportivo-marinara. Acquisizione di conoscenze e di abilità (realizzazione dei nodi, conoscenza dei venti e delle tecniche di navigazione). Instaurazione di corretti modelli di vita sportiva. Sviluppo di una sana coscienza ambientale. E’ prevista l’uscita in mare con la barca.
DESTINATARI Alunni di tutte le classi del Liceo
TEMPI Anno Scolastico 2019-20

 

TITOLO DEL PROGETTO Bowling e scuola
DOCENTE REFERENTE Valeria Romagnoli
OBIETTIVI Far incontrare i giovani con lo sport del Bowling e portarli a conoscere le capacità intrinseche di quest’ultimo nella possibilità di sviluppo dell’aggregazione sociale e della promozione di nuove amicizie. L’iniziativa vuole essere un contributo ad affrontare con successo e superare i pericoli dell’isolamento, dell’emarginazione sociale, delle devianze giovanili e a sostegno della lotta alla dispersione scolastica e della sedentarizzazione.
DESTINATARI Alunni di tutte le classi del Liceo
TEMPI Anno Scolastico 2019-20