Corso di Letteratura Latina
A partire dal 16 ottobre 2019 avrà inizio un corso opzionale di Letteratura Latina per gli studenti del Linguistico “Letteratura Latina verso la modernità”.
Obiettivo
Offrire agli studenti del liceo linguistico la possibilità di proseguire lo studio della lingua e della cultura latina nel triennio del liceo per rendere più completo il panorama della loro formazione in ambito linguistico e letterario.
Caratteristiche
-
- Aprire il progetto a tutte le classi del triennio (eventualmente anche biennio se c’è interesse)
- Lavorare per moduli, curati da docenti diversi, prevedendo una stretta collaborazione dei docenti, che condivideranno tecniche e metodi di lavoro
- Lavorare su testi di letteratura con aperture di riflessione sulla lingua
Modalità :
1 ora di lezione terminato l’orario curriculare : ore 13.30 -14.30 nella giornata di mercoledì presso la sede del Campus.
Data | Tema | professore |
16 ottobre | Incontrarsi in uno sguardo | Marini |
23 ottobre | ||
30 ottobre | Roma : una storia senza donne | Mazzoli |
6 novembre | ||
13 novembre | La vita quotidiana a Roma | Bastianelli |
20 novembre | ||
27 novembre | Virgilio e Dante | Soldani
|
4 dicembre | ||
11 dicembre | Il mito di Roma eterna | Tagliabracci |
18 dicembre | ||
8 gennaio | Il latino fuori dalla scuola | Cecchini |
15 gennaio |
La coordinatrice del progetto: Manuela Marini.
Agli allievi frequentanti il corso verrà rilasciato un attestato, comprensivo del numero di ore di presenza, valido per l’attribuzione dei crediti formativi.
Per iscriversi è necessario accedere al seguente FORM utilizzando un account doodle.
Al seguente LINK indicazioni per l’ASL.