Ultima modifica: 3 Settembre 2020

Orientamento in Uscita – 2019/20

L’attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma.

Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione e il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.

Lo studente, che attraverso la scuola scopre le proprie attitudini e potenzialità, ha bisogno di ricevere un’informazione corretta e il più possibile esaustiva delle opportunità di studio e di lavoro che gli si presentano perché la scelta post-diploma valorizzi il percorso fatto e gli consenta di indirizzarsi verso un’autentica realizzazione professionale.

 

Siti MIUR

  1. Io scelgo io studio, portale di orientamento al secondo grado e al post diploma.
  2. Universitaly, portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi.
  3. Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori, sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
  4. Concorsi per studenti, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le istituzioni scolastiche o altri soggetti pubblici e privati organizzano annualmente delle competizioni alle quali possono partecipare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo.
  5. Università degli Studi della Repubblica di San MarinoConcorso per la realizzazione di un Manifesto 50 x 70 cm sul tema della ripartenza e sul ritorno a scuola in settembre 2020

Test Attitudinali

  1. AlmaOrièntati, Orientamento alla scelta universitaria
  2. Test di orientamento – Azione Province Giovani
  3. “Conosci Te Stesso”, Questionario di autovalutazione per l’orientamento pre-universitario. Università La Sapienza di Roma
  4. Test di Orientamento per gli studenti delle scuole medie superiori. Università di Pisa.
  5. Test di Orientamento, Università di Genova.
  6. CTS, un test e 120 domande.
  7. Simulatori di test online per allenarsi gratuitamente alle prove di ammissione a Università e Facoltà a numero chiuso

Proposte universitarie