P.C.T.O. – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
La legge di Bilancio 30 dicembre 2018 n. 145 ha apportato alcune modifiche all’assetto normativo dell’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), disponendo:
- la ridenominazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro con “Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO)”;
- la riduzione del monte ore minimo obbligatorio (in particolare 90 ore per i Licei)
Gli studenti, a partire dal terzo anno di liceo, dovranno iscriversi alla piattaforma del MIUR, per seguire il corso sulla formazione generale in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro sicurezza obbligatorio e gestire autonomamente il proprio percorso di alternanza scuola lavoro.
Tale percorso verrà poi riportato nella scheda personale dello studente e costituirà oggetto di valutazione durante lo svolgimento dell’esame di maturità.
Nell’ottica della condivisione e del dialogo continuo tra scuola e famiglia il Miur ha pubblicato sulla piattaforma dell’alternanza la “Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza”.
Per ulteriori informazioni è disponibile al link che segue il “Vademecum per lo studente”:
NORMATIVA |
- Attività di Alternanza Scuola Lavoro, chiarimenti interpretativi – Mar 2017 Def.
- Attività di Alternanza Scuola Lavoro, Guida Operativa per la Scuola.
- Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza.
- Alle studentesse e agli studenti impegnati nei percorsi di alternanza scuola lavoro (Indicazioni).
- La Piattaforma dell’Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR.
- Procedura per avviare un percorso di alternanza (per i docenti);
- Formazione, tutorial
DOCUMENTI DA COMPILARE PER IL PERCORSO DI ALTERNANZA |
- Convenzione per l’Alternanza Scuola Lavoro
- Contenuti del progetto e Informazioni necessarie al progetto formativo
- Registro presenze
- Dichiarazione di consenso
- Autorizzazioni
ELENCO DEI PROGETTI PER IL PERCORSO DI ALTERNANZA |
Sono previste sette are tematiche:
- Umanistica
- Tecnico Scientifica
- Giuridica Economica
- Internazionalizzazione
- Volontariato
- Comunicazione
- Salute e Sport
Di seguito i progetti afferenti a ogni area tematica :
AREA UMANISTICA |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Liceo Mamiani | Mamiani Book Club | prof.ssa Bini | Link | Link (raggiunte candidature) |
Sistema Museo | Musei di Pesaro | prof.ssa Marcucci | Link | Link (raggiunte candidature) |
AREA TECNICO SCIENTIFICA |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Synergie | Laboratori online classi QUINTE | Link | Link | |
AREA GIURIDICA ECONOMICA |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Archivio di Stato di Pesaro | Archivio di Stato | prof.ssa Scavolini | Link | Link |
AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Associazione Stay Human | Insegnamento dell’italiano in contesto multiculturale, sviluppo delle competenze linguistiche | Link | ||
AREA VOLONTARIATO |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Scuola Secondaria di I grado “Olivieri”, via Confalonieri – Pesaro | Sostegno allo studio | Link | Link | |
Azobé, Centro Baricentro, via Faggi – Pesaro | Sostegno allo studio | Link | Link | |
Pro-Loco Mombaroccio | Pro-Loco Mombaroccio | Presidente Pro-Loco | Collaborazione con la pro-loco per l’organizzazione e la realizzazione dei Mercatini di Natale | |
Ludoteca di via Petrarca, 12 – Pesaro | Riù | prof.ssa Pesce | Link | Link (raggiunte candidature) |
AREA COMUNICAZIONE |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
Circolo culturale Eidos | Biografie della Memoria | prof.ssa Scavolini | Link | Link (raggiunte candidature) |
Segreteria operativa di NOISIAMOFUTURO Social Journal | Noisiamofuturo | prof.ssa Caniparoli | Link (scadenza candidature 28 ottobre 2020) | Link (raggiunte candidature) |
AREA SALUTE E SPORT |
Ente | Nome Progetto | Tutor | Dettagli | Link di Iscrizione |
UISP | Capitan Uncino | prof. Vagnini Sergio | Link | Link (raggiunte candidature) |
Comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo: asl@liceomamianipesaro.it