Orientamento 2016 – 2017
Proposte ORIENTAMENTO
Il Liceo “T. Mamiani” di Pesaro propone, per l’orientamento alle terze classi della scuola media, le seguenti attività:
- INTERVENTI all’interno delle strutture della scuola superiore o anche all’interno della scuola media, rivolti all’intera classe o a un gruppo, al mattino, che consisteranno in brevi lezioni distinte per indirizzo. (Questo intervento verrà attuato solamente per gli indirizzi CLASSICO E SCIENZE UMANE)
- LEZIONI pomeridiane per studenti delle scuole medie interessati, negli spazi del nostro Liceo, dalle ore 15:30 alle 17:30, che saranno così organizzate:
- 8 novembre 2016 lezioni di Greco, Scienze e Filosofia, attraverso il form;
- 10 novembre 2016 lezioni di Latino, Inglese e Filosofia attraverso il form.
La prenotazione a questa attività avverrà mediante il sito della nostra scuola (Questo intervento verrà attuato solamente per l’indirizzo CLASSICO).
- INCONTRI con i genitori presso le scuole medie (preferibilmente in orario pomeridiano) su richiesta dei singoli Istituti. (Questo intervento verrà attuato per tutti tre gli indirizzi del Liceo)
- Esperienza “ALUNNO PER UN GIORNO” così strutturata:
- Accoglienza dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, effettuata da allievi del nostro Istituto (studenti tutors) e da un docente;
- Inserimento dei ragazzi delle scuole medie nelle nostre classi;
Tale intervento, per gli indirizzi Classico e Scienze umane si svolgerà presso la sede centrale di via Gramsci 2 e sarà dalle ore 9:10 alle ore 12:10; per l’indirizzo Linguistico si svolgerà presso la succursale di via Nanterre 1 e sarà dalle ore 8:10 alle ore 12:10.
La prenotazione a detta attività verrà effettuata online solo dal 21 novembre mediante i seguenti form:
E’ previsto un tetto massimo di allievi, per ciascuna giornata, al fine di poter accogliere nelle migliori condizioni possibili; inoltre l’attività „alunno per un giorno“ verrà effettuato solamente nelle date indicate nel sito del Liceo al fine di non interferire con la normale attività didattica. Anche le famiglie possono iscrivere i propri figli indicando, per eventuali comunicazioni da parte del liceo Mamiani, un recapito Telefonico.
NOTA: E’ indispensabile indicare, per chi non abbia ancora provveduto, un recapito telefonico ed evitare di iscriversi per più di una volta. Inoltre è stato previsto un tetto massimo di alunni per giorno, 15 per il linguistico e per il classico, 12 per le scienze umane. Al momento dell’iscrizione utilizzare un account doodle.
- OPEN DAY nei locali del Liceo “T.Mamiani,” via Gramsci 2, per gli indirizzi Classico e Scienze umane nei seguenti giorni:
Sabato 26 novembre 2016 (dalle ore 15 alle 19)
In tale occasione si prevedono per il liceo Classico:
- dalle 15:00 presentazione dei curricoli rivolto ai genitori;
- dalle 15:15 alle 15:45 lezione di Greco e Scienze;
- dalle 15:45 alle 16:15 recita in inglese su Esopo da parte della classe 4BC;
- dalle 16:00 incontro con alcuni ex allievi ora universitari di diverse facoltà;
- dalle 16:15 alle 16:45 lezione sull’alfabeto greco e/o sull’etimologia da parte della classe 3CC;
- dalle 16:45 alle 17:15 Medea, classe 5CC;
- dalle 17:15 alle 17:45 laboratorio di scienze;
- dalle 17:45 alle 18:15 power point su Plauto, classe 4CC.
I genitori potranno incontrare i docenti delle discipline umanistiche e scientifiche.
Per il liceo delle Scienze Umane:
- Presentazione del piano di studi degli indirizzi Scienze umane e Liceo economico sociale, (prof.sse Giorgia Fattori, Sara Landini, Elena Marcucci e Sabrina Marinelli);
- Simulazione di Lezione di Diritto (prof.ssa Camilloni Anna Maria);
- Simulazione di lezione di Psicologia (prof. Marcello Montini e Laura Tonelli);
- Simulazione di lezione di Latino col metodo Orberg (prof.ssa Silvia Caldari);
- Presenza di insegnanti di sostegno disponibili per chiarimenti ed informazioni in merito a DSA, BES, disabilità (prof.sse Mariella Pazzaglia e Margherita Tarallo).
Sabato 21 gennaio 2017 (dalle ore 15 alle 19)
Il programma per il liceo classico:
- Presentazione del curriculum scolastico per i genitori;
- Dalle 16:00 saranno presenti anche ex-alunni – AULA A3:
- LABORATORIO DI SCIENZE;
- 15.00-15.30, Recita di Plauto a cura degli allievi di 3C;
- 15.30-16.00, Lezione sull’alfabeto greco e sulle etimologie a cura di allieve di 3B;
- 16.00-16.30, Giocare con l’antichità a cura dei ragazzi di 2A;
- 16.30-17.00, Esperimenti di scienze con la prof.ssa Santini;
- 17.00-17.30, Lezione di inglese e latino a cura di allievi di 4B.
Nei locali di via Nanterre 1, per l’indirizzo Linguistico, nei seguenti giorni:
Sabato 10 dicembre 2016 (dalle ore 15 alle 19)
In tale occasione si prevedono per il liceo Linguistico:
- Presentazione del piano di studi del liceo linguistico: prof.ssa Paola Pantanelli
- dalle 15,00 alle 16,00
- dalle 16,30 alle 17,30
- dalle 18,00 alle 19,00
2. Ateliers linguistici: animati dagli alunni delle classi del linguistico,
Inglese: proff. Thea, Melle
Spagnolo: proff. Agostinelli, Marinucci, Mulé
Tedesco: proff. Bodini, Bertozzini, Stramigioli
Francese: proff. Adrualdi, Massarini, Peduzzi
ESABAC : prof.ssa Massarini
3. Storia dell’arte . prof.ssa Terenzi (dalle 15,30 alle 17,30 )
4. Teatro : prof.ssa Soldani
5. Scienze: prof. Scarpini
Sabato 14 gennaio 2017 (dalle ore 15 alle 19)
In tali occasioni si prevedono:
- Presentazioni dei curricoli;
- Simulazioni di lezione;
- Accoglienza operata dai docenti coadiuvati dagli allievi.
- LA NOTTE DEI LICEI CLASSICI questa attività viene promossa da una rete di scuole a livello nazionale e a Pesaro si svolgerà nei locali di via Gramsci 2, il giorno 13 gennaio 2017, dalle ore 19:00 alle 24:00; in questa occasione insegnanti, studenti ed ex studenti mostrano alle persone interessate le valenze formative che offre questo percorso di studi. Naturalmente tale proposta riguarda solamente l’indirizzo classico.