Ultima modifica: 26 Gennaio 2023

PON

poncompleto

Cosa sono i Fondi Strutturali

Sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione europea per realizzare la coesione economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo. I Fondi che riguardano il programma operativo nazionale (pon) “la scuola per lo sviluppo” sono:

Fondo Sociale Europeo (FSE)

Serve a finanziare gli interventi nel campo sociale ossia tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano e quindi in prima battuta la formazione dei cittadini: dallo sviluppo delle strutture adeguate alla formazione ai programmi di formazione continua, dala creazione delle figure professionali dei formatori, all’aggiornamento delle competenze dei funzionari della pubblica amministrazione., i beneficiari sono, in primo luogo i giovani, le donne, gli adulti che entrano o che rientrano nella vita attiva, i disoccupati di lunga durata, gli occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, i gruppi a rischio di esclusione sociale.

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Con queste risorse l’unione finanzia gli interventi infrastrutturali e tecnologici nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione relativo ai fondi strutturali è accessibile da questo link pubblica.istruzione-fondistrutturali.

Anno Scolastico 2022/23

 

Anno Scolastico 2021/22

 

Anno Scolastico 2018/19

 

Documentazione:

  • Selezione STUDENTI Progetto FSE PON 2014-2020. Azione 10.2.5 Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale artistico paesaggistico. PROGETTO: “Residenze storiche a Pesaro tra città e campagna” Moduli 2-3-4-5 codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-5: CUP E77I18000780007. LINK. Scheda Anagrafica Corsista Studente. Lettera motivazionale di candidatura.
  • Avviso Pubblico Reclutamento Esterno Figure Aggiuntive FSE PON 2014-2020. Azione 10.2.5. Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale artistico paesaggistico. PROGETTO: “Residenze storiche a Pesaro tra città e campagna” Moduli 2-3-4-5 codice progetto 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-5: CUP 77I8000780007. LINK.
  • AVVISO DI DISSEMINAZIONE – comunicazione, informazione e pubblicità – nell’Ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” finanziato dall’avviso pubblico Prot. 2669 del 03/03/2017  relativa al progetto: Azione 10.2.2 Azione di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base “Sviluppo logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale”. PROGETTOA scuola con il digitale: creare una cittadinanza consapevole codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-74: CUP E77I18001290007. Allegati: Bando – Scheda motivazionale candidatura alunniScheda Anagrafica corsista studente.
  • Avviso Pubblico Reclutamento Esperto FSE PON 2014-2020. Azione 10.2.2. Azione di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base “Sviluppo logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale” codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-74: CUP E77I18001290007. BANDO.
  • Avviso Pubblico Reclutamento Esperto FSE PON 2014-2020. Azione 10.2.5 Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale artistico paesaggistico. BANDO. PROGETTO “Residenze storiche a Pesaro tra città e campagna” codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-5: CUP E77I18000780007.
  • Bando Interno Reclutamento Figura Aggiuntiva FSE PON 2014-2020. Azione 10.2.5 Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale artistico paesaggistico. BANDO. PROGETTO “Residenze storiche a Pesaro tra città e campagna” Moduli 2-3-4-5 codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-5: CUP E77I18000780007.
  • Bando Interno Reclutamento Esperto FSE PON 2014.2020. Azione 10.2.2A. Azione di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base “Sviluppo logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale”. BANDO. PROGETTO “A scuola con il digitale: creare una cittadinanza consapevole” codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-74: CUP E77I18001290007.
  • Bando Interno Reclutamento Tutor FSE PON 2014.2020. Azione 10.2.2A. Azione di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base “Sviluppo logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale”. BANDO. PROGETTO “A scuola con il digitale: creare una cittadinanza consapevole” codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-74: CUP E77I18001290007.
  • Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno da impiegare nella realizzazione del Progetto 10.8.1.A2-FESRPON-MA-2015-109 – CUP E77I18000780007
    Residenze storiche a Pesaro tra città e campagna”. BANDO.

 

Anno Scolastico 2017/18

 

Con comunicazione Prot. n. AOODGEFID/31751 del 25/07/2017 il MIUR ha autorizzato il progetto “potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento delle scuole, in stretto legame con l’edilizia scolastica per la creazione di ambienti di apprendimento adeguati alle esigenze di flessibilità dell’educazione nell’era digitale” e “sostegno, in linea con l’Agenda Digitale per l’Europa e con il Piano Nazionale Scuola Digitale, al processo di digitalizzazione della scuola“, presentato dal Liceo per l’impegno finanziario di € 26.000,00 e lo ha identificato con il seguente codice: 10.8.1.A3-FESRPON-MA-2017-6

 

Documentazione:

 

Anno Scolastico 2016/17

 

Con comunicazione Prot. n. AOODGEFID/1765 del 20/01/2016 il MIUR ha autorizzato il progetto “Realizzazione all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN” presentato dal Liceo per l’impegno finanziario di € 18.440,00 e lo ha identificato con il seguente codice: 10.8.1.A1-FESRPON-MA-2015-109.

 

Documentazione:

Alcune foto degli interventi realizzati