Orientamento 2015 – 2016
Proposta di orientamento
Il Liceo “T. Mamiani,” propone, per l’orientamento alle terze classi della scuola media, le seguenti attività:
- INTERVENTI all’interno delle strutture della scuola superiore o anche all’interno della scuola media, rivolti all’intera classe o a un gruppo, al mattino, che consisteranno in brevi lezioni distinte per indirizzo. (Questo intervento verrà attuato solamente per gli indirizzi CLASSICO E SCIENZE UMANE)
- LEZIONI pomeridiane per studenti delle scuole medie interessati, negli spazi del nostro Liceo, dalle ore 15e30 alle 17e30, che saranno così organizzate:
- 17 novembre 2015 una lezione interdisciplinare di Latino e Inglese ed una di Scienze e Greco;
- 19 novembre 2015 una lezione di Filosofia ed una interdisciplinare di Greco e Scienze.
La prenotazione a questa attività avverrà mediante il sito della nostra scuola (Questo intervento verrà attuato solamente per l’indirizzo CLASSICO)
- INCONTRI con i genitori presso le scuole medie (preferibilmente in orario pomeridiano) su richiesta dei singoli Istituti. (Questo intervento verrà attuato per tutti tre gli indirizzi del Liceo)
- Esperienza “Alunno per un giorno” così strutturata:
a) Accoglienza dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, effettuata da allievi del nostro Istituto (studenti tutors) e da un docente;
b) Inserimento dei ragazzi delle scuole medie nelle nostre classi;
Tale intervento, per gli indirizzi Classico e Scienze umane si svolgerà presso la sede centrale di via Gramsci 2 e sarà dalle ore 9e10 alle ore 12e10; per l’indirizzo Linguistico si svolgerà presso la succursale di via Nanterre 1 e sarà dalle ore 8e10 alle ore 12e10.
La prenotazione a detta attività verrà effettuata online, mediante il sito del nostro Liceo; per l’indirizzo Linguistico è previsto un tetto massimo di 12 allievi, per ciascuna giornata, per Scienze umane di 15 ragazzi; sempre per solamente questi due indirizzi, verranno indicate, dal nostro Liceo, delle date nelle quali sarà possibile partecipare a detta attività.
- OPEN DAY nei locali del Liceo “T.Mamiani,” via Gramsci 2, per gli indirizzi Classico e Scienze umane nei seguenti giorni:
Sabato 28 novembre 2015 (dalle ore 15 alle 19)
In tale occasione si prevedono per il liceo Classico:
- Presentazioni dei curricoli;
- Le seguenti simulazioni di lezione con la relativa scansione oraria:
- dalle 15.15 alle 15.45 lezione interdisciplinare di Latino e Inglese;
- dalle 15.45 alle 16.15 Shakespeare;
- dalle 16.15 alle 16.45 lezione di Filosofia;
- dalle 16.45 alle 17.15 incontro con gli universitari (ex allievi);
- dalle 17.15 alle 17.45 lezione interdisciplinare di Latino e Inglese.
- dalle 15.30 alle 16.00 lezione di Greco (alfabeto ed etimologie);
- dalle 16.00 alle 16.30 laboratorio di Chimica (esperimenti);
- dalle 16.30 alle 17.00 lezione di Greco (i proemi dell’Iliade e dell’Odissea);
- dalle 17.00 alle 17.30 Medea;
- dalle 17.30 alle 18.00 lezione di Scienze;
- dalle 18.00 alle 18.30 Medea.
Per il liceo delle Scienze Umane:
- Presentazioni dei curricoli;
- Le seguenti simulazioni di lezione a rotazione della durata di 30 minuti:
- Scienze Umane;
- Diritto;
- Latino (metodo orberg);
- Mito;
- Spagnolo.
Sabato 12 dicembre 2015 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) , campus scolastico in via Nanterre
Per il liceo Linguistico:
Presentazione piano di studi del liceo in aula Magna:
- 1° turno dalle ore 15.00 alle ore 16.00;
- 2° turno dalle ore 16.30 alle ore 17.30;
- 3° turno dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Laboratori didattici con i docenti e gli alunni del linguistico:
Lingue straniere:
- Inglese, spagnolo, francese, tedesco dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
- Spagnolo e latino dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- Scienze dalle ore 16.00 alle ore 17.30;
- Storia dell’arte dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Gli alunni del liceo guideranno le famiglie nella visita dei locali della scuola.
Sabato 16 gennaio 2016 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00), campus scolastico in via Nanterre
Per il liceo Linguistico:
Presentazione piano di studi del liceo in aula Magna:
- 1° turno dalle ore 15.00 alle ore 16.00;
- 2° turno dalle ore 16.30 alle ore 17.30;
- 3° turno dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Laboratori didattici con i docenti e gli alunni del linguistico:
Lingue straniere:
- Inglese, spagnolo, francese, tedesco dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
- Progetto offerta teatro liceo Mamiani dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- Storia dell’arte dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Sabato 23 gennaio 2016 – dalle 15.00 alle 19.00 (per gli indirizzi classico, scienze umane ed economico sociale) in via Gramsci.
Il programma del pomeriggio per le Scienze Umane ed Economico Sociale:
- Presentazione del piano di studi degli indirizzi Scienze umane e Opzione Economico Sociale. (prof.sse Giorgia fattori, Sara Landini, Elena Marcucci e Sabrina Marinelli);
- Simulazione di lezione di Diritto (prof.ssa Gaetana Giovanniello);
- Simulazione di lezione di Psicologia (prof. Marcello Montini e Lauta Tonelli);
- Simulazione di lezione di Italiano, Psicologia (prof.ssa Claudia Rondolini);
- Simulazione di lezione di Latino col metodo Orberg (prof.ssa Silvia Caldari);
- Simulazione di lezione di Spagnolo;
- Presenza di insegnanti di sostegno disponibili per chiarimenti ed informazioni in merito a DSA, BES, disabilità (prof. Susanna Barbadoro e Alessandro Mazzanti).
Il programma del pomeriggio per il Classico:
- Dalle 15.00 alle 19.00 presentazione del curriculum da parte degli insegnanti coadiuvati dagli alunni;
A partire dalle ore 15.30 gli allievi di Istituto proporranno ai ragazzi di terza media le seguenti lezioni:
- 15.30, Aulularia di Pluto;
- 16.00, Simposio di Platone;
- 16.30, il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde;
- 17.00, esperimenti di chimica in laboratorio;
- 17.30, filosofia;
- 18.00, maratone di letture in inglese.
Saranno presenti ex alunni iscritti a diversi corsi di laurea.
- LA NOTTE DEI LICEI CLASSICI questa attività viene promossa da una rete di scuole a livello nazionale e a Pesaro si svolgerà nei locali di via Gramsci 2, il giorno 15 gennaio 2016, dalle ore 18 alle 24; in questa occasione insegnanti, studenti ed ex studenti mostrano alle persone interessate le valenze formative che offre questo percorso di studi. Naturalmente tale proposta riguarda solamente l’indirizzo classico.
In attesa di un Vostro riscontro, porgiamo distinti saluti
I Docenti referenti per l’orientamento
F.S. Giorgia Fattori