Orientamento in entrata – a.s. 2021/22
Proposte …
PROPOSTE DI ORIENTAMENTO
Il Liceo “T. Mamiani” di Pesaro, con i suoi quattro indirizzi, Classico, Economico – sociale, Linguistico, e Scienze umane, organizza le seguenti iniziative di orientamento, per gli studenti e le famiglie della scuola secondaria di primo grado:
OPEN DAYS in presenza
Nei mesi di novembre e dicembre 2021 si svolgeranno gli open day in presenza. A causa dell’emergenza sanitaria in corso gli ingressi saranno contingentati, quindi la prenotazione è obbligatoria, così come l’esibizione del green pass per accedere ai locali della scuola.
NB: una nota ministeriale del 29 ottobre 2021 chiarisce che l’accesso agli open day, da parte degli studenti delle scuole medie, NON necessita dell’esibizione del green pass.
Le persone interessate potranno iscriversi mediante una piattaforma che verrà attivata nel sito del Liceo “Mamiani” CIRCA DIECI GIORNI PRIMA DI CIASCUN SINGOLO EVENTO.
Gli open days verranno fatti tutti presso la sede del Campus scolastico (via Nanterre).
L’orario sarà dalle 15 alle 18,30.
Il calendario è il seguente:
- 27 novembre 2021 Liceo linguistico e Liceo economico – sociale;
- 4 dicembre 2021 Liceo classico (ulteriori posti disponibili) e Liceo delle Scienze umane;
- 11 dicembre 2021 Liceo linguistico e Liceo economico – sociale;
- 18 dicembre 2021 Liceo classico e Liceo delle Scienze umane.
OPEN DAY online
Il giorno 15 gennaio 2022, invece, verrà svolto un open day online, per tutti quattro gli indirizzi del Liceo “Mamiani”.
La piattaforma utilizzata è zoom e per accedere è sufficiente cliccare sul seguente LINK. Se non fosse possibile si possono inserire l’ID riunione e la password riportati qui sotto.
ID riunione: 851 2098 8181
Passcode: rwXj3
Gli orari saranno i seguenti:
- h 15 – 15,30 Liceo classico
- h 16 – 16,30 Liceo economico – sociale
- h 17 – 17,30 Liceo linguistico
- h 18 – 18,30 Liceo delle scienze umane
Lezioni online delle materie d’indirizzo
La piattaforma utilizzata è MEET
Liceo classico
- 15 dicembre 2021 ore 15 “IL LATINO DI TUTTI I GIORNI” lezione di LATINO a cura del prof. Gianluca Cecchini.
- LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 541-714-5091 PIN: 753 264 764#
- 21 dicembre 2021 ore 15 “CAMPIONI SI DIVENTA” lezione interdisciplinare di GRECO e SCIENZE MOTORIE a cura dei prof Paola Ida Orlandi e Vittorio Solomita, con la partecipazione di alcune studentesse.
- LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 260-233-2076 PIN: 949 053 399#
.
Liceo linguistico
- 30 novembre 2021 ore 14,45 – 15,20 Lezione di CINESE a cura della prof.ssa Agnese Formica. CINESE (Liceo Linguistico).
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 361-360-8555 PIN: 652 276 798#
- 30 novembre 2021 ore 15,30 16,10 Lezione di TEDESCO a cura delle prof.sse Roberta Bodini e Viviana Sellitto
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 502-771-5237 PIN: 137 459 204#
- 9 dicembre 2021, ore 15.00 – 15.45 Lezione di SPAGNOLO, a cura del prof. Stefano Campa.
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 240-560-3744 PIN: 718 531 124#
- 14 dicembre 2021 ore14,45 – 15,20 Lezione di CINESE a cura della prof.ssa Agnese Formica
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 361-360-8555 PIN: 652 276 798#
- 14 dicembre 2021 ore 15,30 16,10 Lezione di TEDESCO a cura delle prof.sse Roberta Bodini e Viviana Sellitto
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 502-771-5237 PIN: 137 459 204#
- 15 dicembre 2021 ore 15,00 15,45 Lezione di FRANCESE a cura delle prof.sse Patrizia Adrualdi e Claire Bruschi.
- 16 dicembre 2021, ore 15.00 – 15.45 lezione di SPAGNOLO a cura del prof. Stefano Campa
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 413-418-2247 PIN: 105 223 801#
Liceo economico – sociale
- 14 dicembre 2021 ore 15,30 – 16,00 lezione di SCIENZE UMANE a cura del prof. Marcello Montini
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 501-943-5662 PIN: 698 037 384#
- 14 dicembre 2021 ore 16,00 – 16,30 lezione di DIRITTO ED ECONOMIA a cura della prof.ssa Anna Maria Camilloni
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 916-970-1786 PIN: 603 349 225# (La lezione, per motivi tecnici, è stata rinviata a venerdì 17 dicembre alle ore 15:30)
- 21 dicembre 2021 ore 15,30 – 16,00 lezione di SCIENZE UMANE a cura del prof. Marcello Montini
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 501-943-5662 PIN: 698 037 384#
- 21 dicembre 2021 ore 16,00 – 16,30 lezione di DIRITTO ED ECONOMIA a cura della prof.ssa Anna Maria Camilloni
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 916-970-1786 PIN: 603 349 225#
Liceo delle Scienze umane
- 21 dicembre 2021 ore 15 – 15,40 lezione di PSICOLOGIA “La percezione: i principi della Gestalt” a cura delle prof.sse Elena Cardinali, Maria Feraudo e Anna Scialpi
LINK alla videochiamata oppure digita: (US) +1 505-636-0259 PIN: 892 735 661#
Disponibilità per lezioni in presenza, presso le scuole medie
Gli insegnanti delle discipline di indirizzo dei quattro licei del “Mamiani” sono disponibili, su richiesta dei singoli Istituti, ad impartire una lezione della propria materia, in presenza, presso le scuole secondarie di primo grado, in orario sia mattuttino che pomeridiano, per intere classi o per gruppi di allievi interessati.
Disponibilità per presentare il piano di studi dei diversi indirizzi del Liceo “Mamiani”
Gli insegnanti del Liceo “Mamiani” si rendono disponibili ad intervenire, presso le scuole secondarie di primo grado per spiegare i curricula dei quattro indirizzi, in presenza e su richiesta dei singoli Istituti.
Video di presentazione degli indirizzi di studio
Nel sito del Liceo “Mamiani” di Pesaro, inoltre, è stato caricato un video di presentazione della scuola che potrà essere visionato dai ragazzi e dalle famiglie.
Ai seguenti link le pagine Instagram visitabili con il Qrcode seguenti:
![]() |
![]() |
Scienze Umane | Linguistico |
Nel caso in cui ci sia la necessità di chiarimenti, in merito alle attività di orientamento del Liceo “Mamiani,” mi potete contattare direttamente al seguente indirizzo mail: giorgia.fattori@liceomamianipesaro.edu.it
Nella speranza che darete un’ampia diffusione a queste informazioni, vi saluto cordialmente.
Prof.ssa Giorgia Fattori
funzione strumentale per l’orientamento in entrata