Ultima modifica: 28 Febbraio 2023

Con eTwinning l’Europa è più vicina!

Uno sguardo ai progetti attuati nel nostro istituto nell’a.s. 2018/19 …

Con oltre 700.000 iscritti eTwinning è la più numerosa ed attiva comunità di insegnanti in Europa. Grazie al portale messo a disposizione in 29 lingue gli insegnanti di tutta Europa e non solo possono comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee. Lanciato nel 2005 come principale azione del Programma eLearning della Commissione europea, nel 2014 eTwinning è stato integrato con successo in Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. eTwinning promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi. eTwinning offre anche opportunità gratuite di sviluppo professionale online per i docenti. Il Liceo Mamiani, che ha ricevuto il certificato di eTwinning school 2019-2020. approfitta di questa opportunità di internazionalizzazione e di innovazione, avviando progetti sulla piattaforma che favoriscono lo sviluppo delle competenze disciplinari e interdisciplinari, delle competenze 21° secolo, delle abilità trasversali, nonché la centralità dello studente nel proprio processo di apprendimento.

Progetti attivati per l’anno scolastico 2018-19

Le potenzialità del Twinspace, la piattaforma digitale messa a disposizione da eTwinning per realizzare gemellaggi elettronici, sono state inoltre ampiamente sfruttate nell’ambito dei progetti Eramus+ KA1 e KA2  attivi presso il nostro istituto.

Grazie a questo impegno il Liceo Mamiani ha ricevuto quest’anno il riconoscimento di eTwinning school, entrando a far parte a tutti gli effetti di una rete europea di scuole che attuano e promuovono una didattica innovativa, basata sulla collaborazione e una pratica digitale attenta al rispetto della eSafety.

Progetti attivati per l’anno scolastico 2019-20

Progetti attivati per l’anno scolastico 2020-21

Progetti attivati per l’anno scolastico 2021-22

Progetti attivati per l’anno scolastico 2022-23

Per maggiore informazioni su eTwinning rivolgersi alla prof.ssa Francesca Falconi