Ultima modifica: 29 Maggio 2019

Concorso fotografico: “Il Mamiani in un click”

Modalità di partecipazione …

CONCORSO FOTOGRAFICO D’ISTITUTO

Il Mamiani in un click

 

 OGGETTO DEL CONCORSO

TEMA

Il concorso invita gli studenti del “Mamiani” a raccontare, attraverso immagini o serie di immagini, il proprio Istituto, i luoghi che lo caratterizzano e lo animano, i ritmi e le relazioni che lo rendono unico, diverso dagli altri luoghi della propria realtà territoriale e personale. Si invitano quindi gli studenti che vogliono partecipare al concorso a guardare ed osservare il “Mamiani” con occhi nuovi per cercare prospettive e punto di vista diversi e fermarli con un click. La scelta del tema, perciò, è volto alla riscoperta dei luoghi scolastici al di là dei luoghi comuni. Si invitano dunque tutti gli studenti ad andare alla ricerca di questo “sguardo diverso” che vada alla ricerca, al di là, se si vuole, anche delle apparenze, e che immortali le qualità estetiche formali e culturali della nostra scuola.

  1. OBIETTIVI

Il concorso ha i seguenti obiettivi:

  • innanzitutto condividere attraverso immagini e serie di esperienze personali e collettive che siano espressione e, nel contempo, sviluppino il senso di appartenenza alla stessa comunità scolastica;
  • valorizzare il percorso scolastico degli studenti, che si esprime anche attraverso il riconoscimento delle loro potenzialità;
  • infine accrescere la consapevolezza del valore della scuola e della comunità educante, intesa nel senso più ampio del termine, e cioè come luogo, reale e simbolico, in cui avviene la formazione dell’individuo e del cittadino e che, come tale, va valorizzato e condiviso.
  1. DESTINATARI

Il concorso è aperto a tutti gli alunni dell’Istituto

  1. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

La fotografia o serie deve avere le seguenti caratteristiche:

  • deve essere originale, inedita, sviluppata espressamente per il concorso ed esteticamente efficace;
  • non deve infrangere o violare i diritti di terzi – il diritto d’autore, il diritto all’immagine- inclusi copyright, marchi, brevetti e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale;
  • non deve contenere volti riconoscibili di persone;
  • le foto NON devono avere incorporate cornici o firme.

Il formato

La fotografia dovrà essere consegnata su carta fotografica in un formato di 13 cm x 18 cm e presentare sul retro, debitamente incollata, la scheda allegata nel bando o i dati richiesti dalla scheda scritti con pennarello indelebile direttamente sul retro della fotografia stessa.

Le immagini dovranno essere salvate in JPEG, sRGB con un peso di massimo 4 Mb, 300 dpi.

I finalisti, poi, dovranno inviare le immagini sempre in JPEG con dimensione originale e in RGB. La giuria, a sua discrezione, potrà richiedere ai finalisti e vincitori i file originali (RAW o JPEG originale non post prodotto).

Le foto potranno essere scattate con qualsiasi mezzo fotografico, sia esso digitale, a pellicola o con smartphone dotato di fotocamera.

La fotografia dovrà essere inviata tramite email al seguente indirizzo: vicepresidenza@liceomamianipesaro.it allegando la scheda di presentazione.

N.B.: Non saranno accettate fotografie presentate in formato differente da quello indicato e/o mancanti dei dati richiesti dalla scheda allegata – né in parte né del tutto mancanti.

  1. TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La fotografia realizzata dal singolo alunno dovrà essere consegnata ai referenti del gruppo entro e non oltre il 30 Aprile 2019.

N.B.

Si informa che i dati personali forniti e raccolti nonché le fotografie o serie consegnate all’organizzazione potranno essere utilizzati per i fini previsti dal presente concorso e per eventuali successive attività. Le opere consegnate non verranno quindi restituite. Esse potranno essere mostrate e pubblicate per scopi culturali e didattici senza fini di lucro.

  1. CAUSE DI ESCLUSIONE

Saranno esclusi tutti i concorrenti che non presenteranno, entro i termini stabiliti, la documentazione richiesta dal bando oppure se questa non sarà conforme a quanto previsto nello specifico.

  1. CRITERI DI VALUTAZIONE

Le fotografie o serie, pervenute entro la data prevista dal bando, saranno esaminate da una commissione di docenti ed esperti esterni, presieduta dal Dirigente dell’Istituto. La Commissione potrà essere integrata anche da rappresentanti degli Enti Locali.

La valutazione delle fotografie sarà effettuata in base ai seguenti criteri:

  • Originalità;
  • Emotività indotta;
  • Valore estetico dell’immagine;
  • Memorabilità (capacità di essere memorizzata sia per struttura compositiva sia per potere evocativo);
  • Semplicità (capacità di esprimere con immediatezza ed efficacia il messaggio visivo sotteso);
  • Qualità tecnica dell’immagine

Il giudizio della commissione sarà insindacabile. La commissione potrà decidere insindacabilmente di non procedere alla nomina del vincitore, nel caso ritenga che le immagini presentate non corrispondano ai criteri di valutazione previsti dal bando.

  1. PREMIO

Tra tutte le fotografie ne verranno selezionate tre, gli autori saranno premiati durante la cerimonia che si terrà il 6 giugno 2018.

I premi sono così suddivisi: primo classificato 200 euro, secondo classificato 100 euro, terzo classificato 50 euro.

La Commissione:

 Sig. Semprucci Paolo

prof. Chirico Luigi

prof. Montini Marcello

prof. Marabello Antonio