Notte del Liceo Classico
28 dicembre 2018 e 11 gennaio 2019 ….
Vi invitiamo caldamente a partecipare a due appuntamenti in occasione della Notte dei Licei Classici:
- il 28 dicembre 2018, alle ore 17, presso palazzo Montani Antaldi, Ivano Dionigi, Rettore emerito dell’Università di Bologna, presenterà la sua ultima pubblicazione, Quando la vita ti viene a trovare, in un dialogo con gli studenti della nostra scuola;
- l’11 gennaio 2019, alle ore 18.00, presso palazzo Montani Antaldi, i nostri docenti Rodolfo Battistini e Gianluca Cecchini terranno una conferenza dal titolo Enea e noi. La condizione dello straniero oggi.
Il programma della giornata:
N. | SOGGETTO PROMOTORE | LABORATORIO/CONFERENZA | ORE
20.45, 21.45, 22.45 |
AULA |
1. | Prof. M. Ceccarelli | ARMATURE ROMANE CON DUE RAGAZZI DELLA 5B IN COSTUME
Sfilata di armature di epoca romana con spiegazione e contestualizzazione storica |
20.30-21.30 | A5 |
2. | Associazione culturale
Focara per Dante
|
LA COMPLESSA BELLEZZA DELLE RIME DELLA DIVINA COMMEDIA
Prof.ssa E. Baggiarini |
20.45
|
B5 |
CARNALITÀ E SPIRITUALITÀ DEL CIBO NELLA DIVINA COMMEDIA
Prof. D. Camillini |
21.45 | |||
3. | CLASSE 4A | AEROBICA E STEP
Una scuola sempre in movimento perché mens sana in corpore sano! |
PALESTRA | |
4. | CLASSE 4A | PHOTOBOX | B16 | |
5. | CLASSE 2A | VESTIRSI NELL’ANTICA ROMA
L’abbigliamento femminile a seconda delle varie condizioni sociali |
B15 | |
6. | CLASSE 2A | TRUCCO E PARRUCCO NELL’ANTICA ROMA
Il maquillage e le acconciature di moda con dimostrazione pratica |
B14 | |
7. | CLASSE 3C | RIDENDO CON PLAUTO
Messa in scena divertente e divertita di commedie plautine |
B4 | |
8. | CLASSE 4A | AMORE E MITO
L’intramontabile eros attraverso i miti greci |
B6 | |
9. | CLASSE 2A | PER LE STRADE DI ROMA ANTICA
Che cosa incontreresti, vagabondando per una strada romana? |
B7 | |
10. | CLASSE 2B | CHI VIENE A CENA?
Gioco sulla differenza tra pregiudizio e realtà |
A6 | |
11. | CLASSE 2B | MIGRANTI
Uno dei temi più attuali a partire dalla figura di Enea |
B9 | |
12. | CLASSE 2A | MANGIARE NELL’ANTICA ROMA
I cibi più amati dai Romani con assaggio di dolci tipici dell’epoca |
B10 | |
13. | CLASSE 5C | MARATONA DI LETTURA… NON SOLO IN LINGUA ITALIANA
Lettura non-stop di brani poetici o narrativi della durata di tre minuti ciascuno |
A3 | |
14. | CLASSE 5C | ORIZZONTE INFINITO
Percorso interdisciplinare tra arte, matematica, fisica, filosofia, letteratura italiana, latina e greca, prendendo spunto dal bicentenario de L’infinito di Leopardi |
A1
(AULA BLU) |
|
15. | CLASSE 5B | NOTTURNI POETICI
Lettura di poesie sul tema della notte con accompagnamento musicale dal vivo |
21.45 | B2 |
22.45 | ||||
16. | CLASSI 5C
e 2A |
AMICI VICINI E LONTANI
L’amicizia attraverso testi letterari, musicali, iconici, filmici in un viaggio tra antico e moderno |
22.15-23.15 | B8 |
17. | CLASSE 2A | GARA DI TORTE
Concorso di dolci sul tema della classicità con premiazione e assegnazione di attestati di merito |
Dalle 21.45
senza interruzione |
A7 |
18. | CLASSE 5B | NOTE DI NOTTE
Esecuzioni sia vocali che strumentali da parte di alcuni ragazzi del liceo Mamiani |
Dalle 22.00
senza interruzione |
B12 |